Ieri a Berlino ho mangiato un ottimo Veg Döner e un Veg tiramisù ottimi ed abbondanti. Poi scopro che la cuoca è umbra e molto simpatica. Mi ha raccontato della sua idea, di come è venuta a Berlino con 4 gatti in camper, della stanza con i conigli che ha in casa.
Il Veg Döner era buono, fatto con seitan speziato e tzatziki (in greco τζατζίκι dice wikipedia, ossia yogurt bianco e cetriolo), un sacco di insalata e carote ed il pane intorno buonissimo si chiama Fladenbrot. Porzione abbondante, gusti giusti e rotondi. Promosso a pieni voti.



Il Veg tiramisù invece una bomba! Porzione più che abbondante (mi pare 4€) e molto buono. Si sente il biscotto (io gli avrei messo un po’ più di liquore o caffè) che in realtà Eleonora mi confessa essere fatto di fette biscottare (che non mi piacciono solitamente). Per la crema ha usato una panna a base di olio di palma montata a neve e mescolata con un crema pasticcera vegana. Una crema Chantilly.

Sicuramente ci torno, perchè il menù è ricco, voglio assaggiare la pizza e gli hamburger di lenticchie e ceci con cavolfiori o spinaci
Vego Foodworld – Lychener Str. 63, 10437 Berlin
Non accessibile disabili (gradino all’ingresso).
Abbastanza pulito, nella norma per gli standard di Berlino.
Pianoforte all’ingresso ma non so se è funziona ed è accordato.
Solo contanti, no carta di credito.







